Termini di Servizio

Le condizioni che regolano l'uso di Mental Commons

Termini di Servizio di Mental Commons

Ultimo aggiornamento: 7 Agosto 2025

1. Oggetto del servizio

Mental Commons offre uno spazio digitale in cui gli utenti possono inviare un pensiero personale (UCMe) e ricevere una risposta unica da un altro utente (Portatore), nel rispetto di anonimato, umanità e ascolto.

2. Accesso e uso della piattaforma

  • L'uso della piattaforma è destinato a persone in grado di comprendere e accettare le presenti condizioni in modo consapevole e responsabile.
  • È vietato inviare contenuti offensivi, illegali, diffamatori o che violino diritti di terzi.

3. Ruolo dei Portatori

  • I Portatori sono volontari formati, ma non sono terapeuti né professionisti della salute mentale.
  • La loro risposta è un atto umano, non un intervento clinico né una diagnosi.

4. Limitazioni di responsabilità

  • Mental Commons non è responsabile per l'uso che l'utente fa delle risposte ricevute.
  • In caso di emergenza psicologica o rischio per la propria incolumità, l'utente è invitato a rivolgersi a servizi professionali o numeri di emergenza.

5. Contenuti generati dagli utenti

  • Gli utenti sono responsabili dei contenuti che inviano.
  • Mental Commons si riserva il diritto di rimuovere contenuti inappropriati, a suo insindacabile giudizio.

6. Modifiche al servizio

  • Mental Commons può modificare, sospendere o interrompere il servizio in qualsiasi momento, informandone gli utenti quando possibile.

7. Proprietà intellettuale

  • Tutti i contenuti grafici, testuali e tecnici della piattaforma sono proprietà di Mental Commons, salvo diversamente indicato.

8. Accettazione dei termini

Utilizzando Mental Commons, l'utente accetta i presenti Termini di Servizio.

Promettiamo di leggere anche noi tutto con attenzione. Nessuna risposta automatica, nemmeno qui.