Disclaimer Legale di Mental Commons

Ultimo aggiornamento: 7 Agosto 2025

1. Natura del servizio

Mental Commons è una piattaforma sperimentale che permette agli utenti di condividere un pensiero difficile (UCMe) e ricevere una risposta autentica da un altro utente (Portatore).

2. Esclusione di responsabilità professionale

I Portatori non sono terapeuti, psicologi, counselor o professionisti della salute mentale, a meno che non specificato diversamente.

Le risposte fornite tramite Mental Commons non costituiscono diagnosi, terapia, consulenza psicologica o intervento medico.

La piattaforma non sostituisce in alcun modo un servizio sanitario o di emergenza.

3. Uso consapevole del servizio

L'utente accetta che l'uso del servizio avviene sotto la propria piena responsabilità.

In caso di disagio psicologico importante, comportamenti autolesivi, pensieri suicidi o emergenze, si invita l'utente a contattare immediatamente i servizi professionali competenti.

Mental Commons declina ogni responsabilità per decisioni prese dagli utenti sulla base delle risposte ricevute.

4. Accuratezza dei contenuti

Non garantiamo che i contenuti generati dai Portatori siano sempre accurati, completi, appropriati o aggiornati.

5. Limitazione di responsabilità tecnica

Pur adottando misure di sicurezza adeguate, non possiamo garantire l'assenza di errori tecnici, interruzioni di servizio, o la completa protezione da accessi non autorizzati.

Contatti Legali di Mental Commons

Per qualsiasi richiesta legale, esercizio di diritti in materia di dati personali, segnalazioni o contestazioni relative all'uso della piattaforma, è possibile contattarci tramite:

Email legale e privacy: comunicazioni@mentalcommons.xyz

Prendiamo sul serio la privacy, la sicurezza e l'ascolto. Anche nei documenti legali, cerchiamo di esserci davvero.